Con protagonisti Gioia Salvatori e Andrea Cosentino, va in scena dal 27 febbraio al 9 marzo 2025
Dal 27 febbraio al 9 marzo 2025, il TeatroBasilica ospiterà “Totale”, uno spettacolo scritto e diretto da Pier Lorenzo Pisano, con Gioia Salvatori e Andrea Cosentino protagonisti. Prodotto da Cranpi, questo lavoro teatrale affronta il tema di una relazione finita, raccontata attraverso una lettera d’addio unica e simbolica: uno scontrino lungo e dettagliato, carico di oggetti, ricordi e frammenti di vita condivisa.
“Totale” esplora la difficoltà di dare un senso alla fine di un amore, decostruendo la relazione in un elenco apparentemente banale ma estremamente significativo: gli acquisti quotidiani che definiscono e segnano un legame. Ogni oggetto nell’elenco è una piccola storia, un frammento di ricordo che rivive nel lungo scontrino stampato da lui, con la sua stampante termica, simbolo di un passato vissuto e consumato insieme. Questi acquisti diventano il riflesso di un amore, raccontato attraverso il punto di vista maschile che, però, non può essere l’unico a spiegare l’intera realtà della relazione.
Nel corso dello spettacolo, lei risponderà a questa narrazione, ribaltandola gradualmente. Lo scontrino, infatti, non è che una visione parziale, incompleta e parziale, incapace di raccontare l’intera verità. Così, attraverso i contrasti e la sintesi tra le due versioni della storia, la coppia cercherà di trovare un “totale”, un significato e una comprensione condivisa, pur nella consapevolezza dell’impossibilità di arrivare a una conclusione definitiva.
Con la scenografia di Rosita Vallefuoco, le luci di Raffaella Vitiello, le musiche originali di Francesco Leineri e i costumi di Raffaella Toni, “Totale” promette di essere una riflessione intensa e toccante sulla memoria, il rimpianto e le imperfezioni di ogni storia d’amore. Non perdetevi questo spettacolo che trasforma il quotidiano in un atto teatrale di grande impatto emotivo.
Roberto Puntato