Dalle tenebre alla luce uscirà il 14 febbraio in digitale, CD e vinile
Oggi, mercoledì 12 febbraio, Simone Cristicchi è pronto a conquistare le radio e le piattaforme digitali con il suo nuovo brano “Quando sarai piccola” (Dueffel Music / ADA Music Italy), con cui partecipa al 75° Festival di Sanremo. Il singolo ha già ottenuto un riconoscimento importante, aggiudicandosi il “Premio Lunezia per Sanremo 2025”, un prestigioso premio che celebra la qualità musicale e poetica delle canzoni in gara.
Il video ufficiale del brano, diretto da Matteo Maggi e prodotto da Blackball, è ora disponibile su YouTube. Il brano è stato scritto dallo stesso Cristicchi insieme a Nicola Brunialti, con la musica firmata da Cristicchi e Amara, mentre gli arrangiamenti sono a cura di Francesco Musacco.
“Quando sarai piccola” è un assaggio del nuovo album di Simone Cristicchi, Dalle tenebre alla luce, in uscita venerdì 14 febbraio. L’album, che sarà disponibile in digitale, CD e vinile, include anche il singolo e può essere pre-salvato e pre-ordinato online. Questo è il quinto lavoro in studio per Cristicchi, che esplora nuove sonorità e testi ricchi di riflessioni, tra cui la poesia e la musica che lo contraddistinguono.
Cristicchi ha già avuto il piacere di esibirsi sul palco dell’Ariston in occasione della prima performance di “Quando sarai piccola” nella serata di martedì 11 febbraio, sotto la direzione del Maestro Valter Sivilotti. Nella serata delle cover, il cantautore sarà accompagnato da Amara per interpretare “La cura”, una delle canzoni più amate di Franco Battiato, un tributo che non mancherà di emozionare il pubblico.
Simone Cristicchi e Amara continuano a far parlare di sé anche grazie alla loro collaborazione in “Torneremo ancora – Concerto mistico per Battiato”, un tour che dal 2022 ha riscosso un grande successo in tutta Italia. I due artisti hanno regalato emozioni al pubblico anche durante il Premio Tenco 2024 al Teatro Ariston di Sanremo, dove hanno eseguito una versione acustica di alcuni dei loro brani più significativi, tra cui “Abbi cura di me”, “Che sia benedetta” e “L’ombra della luce”.
Per quanto riguarda il tour, Simone Cristicchi e Amara saranno nuovamente in scena a partire da marzo, con tappe a Roma, Imperia, Trento, Jesolo, Taranto, Potenza e Matera, dove saranno accompagnati da un’orchestra sinfonica. Un’occasione da non perdere per tutti i fan dell’artista e della musica dal vivo.
In occasione del Festival di Sanremo 2025, Simone Cristicchi sfoggerà i costumi firmati dal designer Antonio Marras, che hanno contribuito a rendere ancora più speciale questa avventura artistica.
Il nuovo album Dalle tenebre alla luce si arricchisce di collaborazioni di prestigio, tra cui quella con Maurizio Filardo, che appare nel brano “Il clandestino”, e con Amara, che duetta con Cristicchi in “Le poche cose che contano”. Inoltre, l’album include anche un contributo speciale di Francesco Musacco al pianoforte in “Credo”, mentre la poesia di Marco Guzzi, intitolata “L’ultima lezione”, è recitata da Cristicchi nel brano “Accade”.
La copertina dell’album, scattata dal fotografo Andrea Arbizzi, raffigura la famosa nebulosa “Occhio di Dio” (Helix Nebula NGC7293), che ben simboleggia il tema di luce e speranza che permea l’intero progetto.
L’album Dalle tenebre alla luce include i seguenti brani:
1. Quando sarai piccola
2. Il clandestino feat. Maurizio Filardo
3. Cerco una parola
4. Cade
5. Le poche cose che contano feat. Amara
6. Un altro noi
7. Credo feat. Francesco Musacco (piano)
8. Sette miliardi di felicità
9. I tuoi occhi
10. Tornasole
11. Accade
12. Dalle tenebre alla luce
Simone Cristicchi è pronto a portare sul palco del Festival di Sanremo una nuova emozionante pagina della sua carriera, accompagnato dalla sua musica profonda e dalle sue parole che toccano il cuore del pubblico.
Roberto Puntato