La serie, che debutta il 3 aprile, racconta le sfide personali e professionali di un gruppo di medici sotto pressione, tra emergenze mediche e segreti personali
Netflix ha svelato le prime immagini di PULSE, il nuovo medical drama che promette di conquistare i cuori degli appassionati del genere. Creata da Zoe Robyn, che ricopre anche il ruolo di showrunner insieme a Carlton Cuse, la serie vede protagonisti Willa Fitzgerald e Colin Woodell, ed è pronta ad arrivare sulla piattaforma streaming il 3 aprile.
La trama di PULSE ruota attorno alla dottoressa Danny Simms (interpretata da Willa Fitzgerald), una specializzanda al terzo anno, che si trova improvvisamente promossa in seguito alla sospensione del suo amato capo, il dottor Xander Phillips (Colin Woodell). Mentre un uragano minaccia di devastare Miami, e le emergenze mediche si accumulano al pronto soccorso del più affollato centro traumatologico della città, l’ospedale finisce isolato. Danny e Phillips sono costretti a lavorare insieme nonostante emergano dettagli di una loro complicata storia d’amore clandestina. Tra tensioni emotive e sfide professionali, i membri del team medico dovranno affrontare non solo le difficoltà legate alla relazione tra i due, ma anche le proprie sfide personali. In un contesto dove la vita dei pazienti è a rischio, i medici devono fare i conti con la propria esistenza, dove talvolta è più complicato salvare se stessi che curare i malati.
Con una trama intensa e piena di colpi di scena, PULSE promette di esplorare le dinamiche complesse e le emozioni dei protagonisti, il tutto ambientato in un contesto ad alta pressione. La serie vedrà anche la partecipazione di un cast stellare, tra cui Justina Machado, Jack Bannon, Jessie T. Usher, Néstor Carbonell e Jessica Rothe, per citarne alcuni.
Il progetto è prodotto da una squadra di esperti con Zoe Robyn e Carlton Cuse alla guida come produttori esecutivi, insieme a Bradley Gardner, Emma Forman, Michael Klick e Kate Dennis. PULSE si preannuncia quindi come una serie imperdibile per chi ama i medical drama ricchi di tensione e emozioni forti.
Alberto Leali