Oltre 50 artisti e più di 10 ore di spettacolo per l’edizione 2025 del Concertone. In diretta su Rai 3, l’evento mette al centro salute e sicurezza sul lavoro
Tutto pronto per l’edizione 2025 del Concertone del Primo Maggio, che torna a vivere l’energia di piazza San Giovanni in Laterano, cuore simbolico di questa manifestazione. Dopo il restyling apportato lo scorso anno in vista del Giubileo, l’evento ritrova la sua storica cornice e rilancia il suo spirito di festa collettiva e riflessione civile. Lo slogan scelto quest’anno, “Uniti per un lavoro sicuro”, richiama con forza l’attenzione su un tema centrale e quanto mai urgente: la tutela della salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro.
Promosso da CGIL, CISL e UIL, il Concertone vedrà alternarsi sul palco più di 50 artisti della scena musicale italiana, offrendo un viaggio sonoro che attraversa generi, generazioni e stili. Tra i nomi più attesi: Achille Lauro, Alfa, Andrea Cerrato, Anna and Vulkan, Anna Carol, Anna Castiglia, Arisa, Bambole di Pezza, Brunori Sas, Carl Brave, Centomilacarie, Dente, Ele A, Elodie, Eugenio in Via Di Gioia, Federica Abbate, Franco126, Fulminacci, Gabry Ponte, Gaia, Gazzelle, Ghali, Giglio, Giorgia, Giorgio Poi, Giulia Mei, I Benvegnù, Il Mago del Gelato, I Patagarri, Joan Thiele, Legno & Gio Evan, Leo Gassmann, Luchè, Lucio Corsi, Mimì, Mondo Marcio, Orchestraccia ft. Mundial, Pierdavide Carone, Rocco Hunt, Senhit, Serena Brancale, Shablo con special guests, The Kolors, Tredici Pietro.
Un cast eclettico che abbraccia il mainstream, l’indie, l’elettronica e il cantautorato, e che unisce grandi nomi della musica italiana a progetti emergenti e nuovi talenti pronti a farsi conoscere da un pubblico ampio e variegato.
L’evento prenderà il via alle 13:30 con l’opening show, che darà spazio a giovani artisti come Cyrus, Cosmonauti Borghesi, Joao Ratini, SOS – Save Our Souls e Vincenzo Capua. Durante questa prima parte si svolgerà anche la finale del contest 1MNEXT, che vedrà esibirsi CORDIO, DINÌCHE e FELLOW, vincitori della selezione nazionale che ogni anno punta a valorizzare le nuove voci della musica italiana.
A condurre la lunga maratona musicale ci sarà un trio d’eccezione: Noemi, Ermal Meta e Big Mama, affiancati dal divulgatore scientifico Vincenzo Schettini, diventato una vera star sui social grazie al suo modo originale e coinvolgente di raccontare la scienza. Insieme guideranno lo spettacolo con leggerezza, competenza e la giusta dose di ironia.
La regia è firmata da Fabrizio Guttuso Alaimo, mentre la direzione artistica resta saldamente nelle mani di Massimo Bonelli. Il Concertone sarà come sempre a ingresso gratuito, e sarà trasmesso in diretta su Rai 3, Rai Radio2, RaiPlay e, per il pubblico internazionale, su Rai Italia, offrendo così a milioni di spettatori la possibilità di partecipare all’evento anche da casa.
Con oltre dieci ore di musica, parole e riflessioni, l’edizione 2025 si conferma uno degli appuntamenti culturali più importanti dell’anno. Una festa di popolo, ma anche una piattaforma di confronto su temi urgenti che toccano la vita quotidiana di milioni di persone. Il Concertone è tutto questo: musica, impegno, visione.
Federica Rizzo