Scritta da Stefano Bises e Davide Serino, è diretta da Joe Wright e ha come protagonista Luca Marinelli nel ruolo di Mussolini
La nuova serie Sky Original “M – Il figlio del secolo” debutterà domani, 10 gennaio 2025, in esclusiva su Sky Atlantic e in streaming su NOW.
La serie, composta da otto episodi, è tratta dal romanzo omonimo di Antonio Scurati, vincitore del Premio Strega, e narra l’ascesa al potere di Benito Mussolini e la nascita del fascismo in Italia.
Diretta dal regista britannico Joe Wright, noto per film come “Espiazione” e “Orgoglio e pregiudizio”, la serie vede uno straordinario Luca Marinelli nel ruolo di Mussolini.
Accanto a lui, l’ottimo cast comprende Francesco Russo nel ruolo di Cesare Rossi, Barbara Chichiarelli come Margherita Sarfatti, Benedetta Cimatti nei panni di Rachele Mussolini e Paolo Pierobon che interpreta Gabriele D’Annunzio. La serie è prodotta da Sky Studios e Lorenzo Mieli per The Apartment, in collaborazione con Fremantle e CINECITTÀ S.p.A.
La serie “M – Il figlio del secolo” è stata sviluppata da Stefano Bises, noto per lavori come “Gomorra – La Serie” e “The New Pope”, insieme a Davide Serino, sceneggiatore di “1992” e “Esterno Notte”. Con la collaborazione dell’autore Antonio Scurati, hanno creato una narrazione che illustra dettagliatamente gli eventi che hanno portato Benito Mussolini a prendere il controllo dell’Italia e a instaurare una dittatura, basandosi su una rigorosa documentazione storica e testimonianze provenienti da diverse fonti.
La serie “M – Il figlio del secolo” è stata una delle opere più incisive presentate alla scorsa Mostra del Cinema di Venezia e si appresta ora a inaugurare il nuovo anno sul piccolo schermo. Il debutto su Sky e NOW TV è previsto a pochi giorni dal centenario del discorso del 3 gennaio 1925, in cui Benito Mussolini assunse in Parlamento la responsabilità politica, morale e storica dell’omicidio di Giacomo Matteotti.
Nella serie, Luca Marinelli conferisce al suo Mussolini una presenza carismatica e complessa. La scena culminante del discorso si conclude con la parola “Silenzio”, seguita dall’assenza di reazioni da parte dei deputati, segnando simbolicamente l’inizio della dittatura fascista.
La serie offre una rappresentazione storica accurata dell’ascesa al potere di Mussolini a partire dal 1919, anno della fondazione dei Fasci di combattimento. La narrazione, supportata da una regia e una fotografia che lasciano spesso a bocca aperta, mette in luce la determinazione del futuro dittatore, capace di alternare seduzione e minaccia, adattandosi alle circostanze per consolidare il proprio dominio.
La performance di Marinelli è stata particolarmente apprezzata per la sua capacità di rompere la quarta parete, coinvolgendo direttamente gli spettatori e rivelando le contraddizioni interne del personaggio. La scelta narrativa di utilizzare la prima persona, adottata dagli sceneggiatori Stefano Bises e Davide Serino, distingue la serie dal romanzo originale e offre una prospettiva più intima e immediata degli eventi storici.
La serie combina ricostruzioni storiche dettagliate con materiali d’archivio, creando un flusso visivo avvincente, accompagnato dalla colonna sonora di Tom Rowlands dei Chemical Brothers.
“M – Il figlio del secolo” non si limita a raccontare eventi del passato, ma offre una riflessione sulla natura del potere e sulle dinamiche politiche che possono condurre all’autoritarismo, ponendo interrogativi rilevanti anche per il presente.
Gli episodi saranno trasmessi ogni venerdì in prima serata su Sky Atlantic e saranno disponibili on demand su NOW.
Roberto Puntato