Al via il 27 marzo con nuovi conduttori, un cast imprevedibile e tanti momenti esilaranti
LOL – Chi ride è fuori è pronto a tornare su Prime Video con la sua quinta edizione, che promette di regalare al pubblico nuove risate e momenti esilaranti. Il 27 marzo 2025, i fan del format comico più amato d’Italia potranno vedere in azione due nuovi conduttori: Angelo Pintus e Alessandro Siani, che sostituiscono Fedez, Mara Maionchi e Frank Matano. A seguire, il 3 aprile sarà trasmessa la finale.
Questa edizione si distingue dalle precedenti non solo per i volti nuovi alla conduzione, ma anche per un cast che mescola nomi consolidati con talenti emergenti. Tra i partecipanti troviamo Federico Basso, Enrico Brignano, Alessandro Ciacci (vincitore di LOL Talent Show), Geppi Cucciari, Marta Zoboli, Raoul Cremona, Valeria Graci, Tommaso Cassissa, Flora Canto e Andrea Pisani dei PanPers. Nonostante la mancanza di alcuni “grandi nomi” della comicità, il mix di talenti e personalità ha creato una chimica perfetta, come confermato dai conduttori stessi.
Un’Edizione Più Coesa e Spontanea
Alessandro Siani e Angelo Pintus, due comici di grande esperienza, hanno dato nuova vita al programma, rendendo il dietro le quinte ancor più divertente. Come ha raccontato Nicole Morganti di Amazon, il loro approccio ha complicato il montaggio, poiché la “control room” è stata un susseguirsi di gag e battute continue. Questo nuovo approccio, più spontaneo e meno strutturato, ha permesso di ottenere un’atmosfera unica, con i partecipanti che hanno creato immediatamente un forte legame tra loro.
Una delle chiavi del successo di LOL 5 è stata una cena organizzata dalla produzione con tutti i concorrenti, la quale ha permesso di trovare spunti comici che hanno arricchito il programma. Pintus conferma: “Se non crei gruppo, il gioco non funziona.” È proprio questa coesione che rende questa stagione così divertente.
La Stravaganza dei Personaggi e le Improvvisazioni Impossibili da Contenere
Tra i tanti volti divertenti, spiccano le performance di Geppi Cucciari, che ha scelto di non contenere il suo spirito comico e lasciare che la sua mente si scateni a velocità supersonica. “Ho ritrovato la leggerezza che ci spinge a fare questo lavoro, anche se a rivedermi ho perennemente la faccia da trigesimo”, racconta con il suo solito umorismo tagliente. Non mancano i momenti in cui i concorrenti devono combattere contro se stessi per non scoppiare a ridere, come Marta Zoboli che ha cercato di mascherare le sue reazioni con urletti sgraziati o Valeria Graci, che ha preferito trovare bizzarre vie di fuga.
La presenza di Raoul Cremona nel ruolo del Mago Oronzo è una delle sorprese più attese, con il comico che promette di portare una dose extra di ironia e stravaganza. “Ho voluto dare un tocco di classe con il mio personaggio,” afferma, anticipando una performance che sicuramente lascerà il segno.
Il Tocco Magico dei Piccoli Dettagli: LOL Si Fa Sempre Più Esilarante
Come ogni edizione, LOL non si basa solo sulle battute, ma su quei momenti di improvvisazione che sorprendono gli spettatori. Enrico Brignano, per esempio, regalerà una delle sue interpretazioni più esilaranti nei panni di un prete che celebra una messa, e l’effetto del microfono da chiesa diventa parte integrante dello spettacolo. Per non ridere, Andrea Pisani ha dovuto addirittura mangiare un cetriolino, ma come lui stesso ha sottolineato: “Nessuno può ridere mentre mangia un cetriolino.”
Una Formula Inconfondibile che Torna Più Forte che Mai
Nonostante i nuovi volti, LOL 5 mantiene la formula vincente che ha conquistato milioni di spettatori: il gruppo di comici in gara deve cercare di non ridere mentre cerca di far ridere gli altri, e a volte, proprio quei momenti imprevisti sono quelli che scatenano le risate più forti. Lo sa bene Raoul Cremona, che ha portato con sé un vero e proprio “carro” di giochi e personaggi, pronti a fare il loro ingresso nel momento giusto.
In definitiva, LOL 5 promette non solo di regalare risate a non finire, ma anche di far riflettere sul potere della comicità come strumento di unione. Non resta che attendere il 27 marzo per scoprire come questa edizione, carica di novità e momenti imprevedibili, riuscirà a sorprendere ancora una volta il pubblico.
Alberto Leali