Il nuovo progetto di Michele Bravi, che unisce canzone e cortometraggio, racconta una toccante testimonianza di amore e speranza, con l’esordio alla regia dell’artista e l’interpretazione di Lino Banfi e Lucia Zotti
Michele Bravi con il suo nuovo progetto “Lo ricordo io per te” ci regala una testimonianza profonda e commovente dell’amore tra i suoi nonni, un amore che resiste anche alla dura prova della malattia e del tempo. Questo progetto, che si traduce in una canzone e un cortometraggio, intreccia tre forme artistiche: la musica, il cinema e la letteratura. Il risultato è una riflessione sulla memoria, sulla speranza e sulla potenza del ricordo.
La canzone “Lo ricordo io per te”, che sarà disponibile dal 4 aprile su tutte le piattaforme digitali, è un tributo a Nonna Graziella e Nonno Luigi, i protagonisti di questa storia. Michele Bravi, che firma anche la regia del cortometraggio, racconta l’intensità dell’amore che ha visto crescere in casa sua e la resilienza della sua famiglia. Il cortometraggio, che segna l’esordio alla regia dell’artista, vede la partecipazione di Lino Banfi, nel ruolo di Nonno Luigi, e di Lucia Zotti, nel ruolo di Nonna Graziella. Le riprese sono state realizzate nei luoghi reali della vita dei suoi nonni, a Città di Castello, rendendo il racconto ancora più autentico e personale.
“Questa canzone è un luogo dove i miei nonni possono rivivere la promessa d’amore che il nonno Luigi ha fatto a nonna Graziella, quando l’Alzheimer ha cominciato a offuscare i suoi ricordi”, racconta Michele. “È il posto dove possono ancora sentire il profumo della campagna e scambiarsi un ultimo bacio, passeggiando insieme nei ricordi dei loro anni felici.”
“Lo ricordo io per te” non è solo un’opera musicale, ma una riflessione profonda sulla vita, la malattia e la memoria. Attraverso il suono della guerra, la bellezza della campagna e la dignità dei suoi nonni di fronte alla malattia, Michele Bravi ci invita a non dimenticare le persone che amiamo, a portare con noi il loro odore, le loro mani e le loro storie, anche quando il tempo e le circostanze sembrano volerle cancellare.
Il progetto è disponibile in pre-order al link: https://michelebravi.bfan.link/loricordoioperte.
Francesca Chiara Sinno