Da mercoledì 19 e venerdì 21 febbraio, 6 puntate che conducono il pubblico in un intreccio di misteri e legami sull’Isola d’Elba
Da mercoledì 19 e venerdì 21 febbraio, in prima serata su Canale 5, andrà in onda Le Onde del Passato, una nuova serie avvincente e drammatica che mescola mistero, emozioni e segreti. Con un cast d’eccezione, tra cui Anna Valle, Giorgio Marchesi e Irene Ferri, la fiction promette di tenere incollati gli spettatori, catapultandoli in una trama ricca di colpi di scena. Ambientata in una pittoresca Isola d’Elba, la storia ruota attorno a due donne legate da un passato traumatico e a un misterioso omicidio che li riporta nel cuore di un’isola che custodisce più di un segreto.
La trama
Nel 2004, Anna Reali (Anna Valle) e Tamara Valente (Irene Ferri) erano inseparabili amiche, unite dalla passione per la musica e da un legame che le aveva portate a formare un duo musicale di successo. Ma la loro vita prende una piega tragica quando, durante una serata su uno yacht, vengono vittime di una violenza che segnerà per sempre le loro esistenze. Vent’anni dopo, Anna è diventata una pilota d’aerei che ha costruito una vita lontana da tutto ciò che l’ha ferita, mentre Tamara è rimasta sull’isola, dove ha aperto il B&B “Le Sirene”, specializzandosi in vacanze terapeutiche per chi desidera curare le ferite dell’anima. La telefonata di Tamara, che le chiede di tornare sull’isola, riporta Anna nel passato e la catapulta in un incubo ancora più grande: l’omicidio di Marco Zan, uno dei colpevoli della violenza di vent’anni prima. Tamara è la prima sospettata, ma Anna non esiterà a mettersi in gioco per scagionarla, iniziando un’indagine che la vedrà confrontarsi con segreti sepolti e un commissario dal passato misterioso, Luca Bonnard (Giorgio Marchesi).
I personaggi principali
I protagonisti sono tutti legati a un passato di traumi e segreti non risolti, e ognuno di loro affronta l’indagine con motivazioni personali che li spingono a fare scelte difficili.
• Anna Reali (Anna Valle): Anna è una donna forte, ma segnata dal dolore e dal trauma di un passato che ha cercato di dimenticare. Pilota d’aereo di successo, ha costruito una vita lontana da tutto ciò che le ricorda la violenza subita. La telefonata di Tamara la costringe a tornare sull’isola, dove dovrà affrontare il suo passato e una serie di verità dolorose. La sua determinazione nel proteggere l’amica Tamara e la figlia Mia, insieme alla crescente attrazione per il commissario Luca, la porteranno a rivelare lati di sé che pensava di aver sepolto.
• Luca Bonnard (Giorgio Marchesi): Commissario di Polizia tornato sull’Isola d’Elba dopo anni trascorsi a Torino, Luca è un uomo carismatico ma tormentato. Il suo istinto lo porta a seguire le indagini in maniera non convenzionale, spesso entrando in conflitto con i suoi superiori. Ma il suo ritorno all’isola nasconde anche un legame speciale con Anna, che aveva salvato vent’anni prima durante quella notte tragica. Luca si troverà diviso tra il dovere e il suo crescente coinvolgimento emotivo nella vicenda, mentre un rapporto difficile con il figlio Lorenzo aggiungerà ulteriore complessità alla sua vita.
• Tamara Valente (Irene Ferri): Tamara è una donna fragile ma determinata, che ha scelto di restare sull’isola e aprire il B&B “Le Sirene”, un rifugio per chi cerca pace con il proprio passato. Il ritorno di Anna la spinge a svelare i suoi segreti e affrontare la sua vendetta verso Marco Zan. Quando il corpo di Zan viene trovato, Tamara diventa la principale sospettata dell’omicidio, e il suo desiderio di proteggere la figlia Mia la costringerà a compiere scelte che metteranno a rischio non solo la sua libertà, ma anche la sua amicizia con Anna.
• Mia (Margot Adam): Mia è la figlia di Tamara, una giovane donna con un forte desiderio di indipendenza. Ambiziosa e sognatrice, cerca di scoprire il mondo oltre l’isola, ma quando la madre viene accusata dell’omicidio, Mia dovrà fare i conti con la verità nascosta sul suo passato. La sua relazione con Lorenzo, figlio del commissario Bonnard, porterà nuove dinamiche all’interno della comunità.
Le note di regia
Il regista Giulio Manfredonia ha scelto di raccontare la storia di Le Onde del Passato attraverso una regia che punta sull’intensità emotiva e il contrasto tra il passato e il presente. La serie è costruita come un viaggio nel tempo, dove i ricordi riemergono a tratti, proprio come il processo psicologico di chi sta cercando di seppellire il dolore. Manfredonia ha voluto utilizzare un linguaggio visivo che alterna la ricostruzione dei fatti a frammenti emozionali, una scelta che permette di evocare il caos interiore dei protagonisti. Le sequenze ambientate di notte, spesso in riva al mare, danno vita a una forte atmosfera di mistero e sospetto, creando un contrasto con la serenità apparente dell’isola. Il mare stesso, che fa da sfondo all’intera vicenda, diventa un personaggio in sé: silenzioso, minaccioso ma anche accogliente, simbolo delle paure e dei segreti che affiorano dal profondo. La natura selvaggia dell’Isola d’Elba, che si alterna a panorami sereni e idilliaci, sottolinea il contrasto tra la bellezza del paesaggio e la durezza della realtà che i protagonisti sono costretti a fronteggiare.
In Le Onde del Passato, il paesaggio non è solo un’ambientazione, ma un elemento centrale che riflette il conflitto interiore dei personaggi e l’intreccio delle loro storie. La regia, quindi, non si limita a raccontare un giallo, ma esplora anche le complesse dinamiche psicologiche e relazionali che animano i protagonisti. Il risultato è una storia che non solo affascina per il mistero, ma anche per la profondità dei suoi personaggi e delle loro emozioni.
Conclusioni
Le Onde del Passato è una serie che promette di coinvolgere il pubblico in un intreccio avvincente e ricco di suspense, esplorando temi come il perdono, la vendetta e il superamento del dolore. Con la sua regia attenta e il cast di attori straordinari, la serie si presenta come un thriller psicologico che non si limita a svelare un mistero, ma va alla scoperta di ciò che si nasconde dietro le apparenze, nel cuore di una piccola comunità intrisa di segreti. Un appuntamento imperdibile per gli amanti del genere, che potranno scoprire ogni mercoledì e venerdì in prima serata su Canale 5.
Roberto Puntato