Una commedia irresistibile sulla generazione dei suoceri, tra tradizioni e verità inconfessabili. In scena il 14 aprile
Il 14 aprile 2025, al Teatro Sala Umberto, Paolo Caiazzo porta in scena la sua nuova commedia I Promessi Suoceri, un’opera che mescola la comicità della commedia all’italiana con i meccanismi tipici del teatro napoletano, omaggiando il grande Eduardo Scarpetta. La storia ruota attorno a un momento cruciale della vita di Antonio, un ex animatore di villaggi turistici che non ha mai perdonato sua moglie Elisa per avergli impedito di seguire la sua carriera artistica.
Quando sua figlia Lucia gli annuncia il suo fidanzamento con Renzo, un giovane innamorato, Antonio, legato alle tradizioni, decide di organizzare un incontro ufficiale con la famiglia dello sposo. Ma, durante il colloquio, le differenze sociali ed economiche tra le due famiglie diventano subito evidenti: Gaetano, padre di Renzo, è l’erede di un capo clan, mentre Giulia, la madre, è una straniera con un passato da soubrette.
Nonostante i tentativi di trovare punti di incontro, una verità nascosta costringe Antonio e gli altri a ostacolare il matrimonio, portando alla luce una serie di colpi di scena che complicano ulteriormente la situazione. Come i protagonisti del celebre romanzo manzoniano, Lucia e Renzo si troveranno di fronte a un’insormontabile barriera che minaccia il loro amore.
I Promessi Suoceri è una commedia in cui l’ironia e le dinamiche familiari si intrecciano, offrendo al pubblico un finale sorprendente che, pur regalando un lieto fine, non riesce a rimarginare le vecchie ferite e a sciogliere completamente i nodi del passato. Con un cast che include Maria Bolignano, Antonio D’Avino, Yulia Mayarchuk, Domenico Pinelli e Giovanna Sannino, lo spettacolo promette di essere un viaggio esilarante nel mondo dei suoceri, tra amore, tradizioni e verità scomode.
La regia di Paolo Caiazzo conferisce al tutto un tono fresco e contemporaneo, mantenendo però vivi i rimandi alla grande tradizione teatrale.
Alberto Leali