Dal 23 marzo al 27 aprile 2025, un ciclo di film che indaga il fascino dell’arte e della creazione in tutte le sue forme
Dal 23 marzo al 27 aprile 2025, la Fondazione Cinema per Roma e il MAXXI propongono una rassegna cinematografica dal titolo “CreAzione”, un viaggio attraverso il mistero e il fascino dell’atto creativo. La rassegna, che si terrà nell’Auditorium del MAXXI, include quattro proiezioni a ingresso gratuito, ogni domenica, con inizio alle 17:00. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti disponibili e i film saranno proiettati in lingua originale con sottotitoli in italiano.
La serie si apre il 23 marzo con The Brutalist di Brady Corbet, un dramma novecentesco che esplora il tema della migrazione attraverso la storia dell’architetto László Tóth, interpretato da Adrien Brody. Il film, che ha vinto tre Oscar® e altrettanti Golden Globe, utilizza l’architettura come simbolo della ricerca di una nuova identità e di un possibile rifugio dal trauma della guerra.
Il 30 marzo, il pubblico potrà assistere a Il giovane favoloso di Mario Martone, un film che racconta la vita di Giacomo Leopardi e ribalta la dicotomia tra Arte e Vita. Attraverso le creazioni poetiche di Leopardi, magnificamente interpretato da Elio Germano, il film esplora la crescita interiore del poeta e il suo viaggio alla scoperta di se stesso, della natura e dello spirito.
Il 6 aprile sarà la volta di Frida di Julie Taymor, un’affascinante biografia della pittrice messicana Frida Kahlo. Interpretata da Salma Hayek, la pellicola narra la breve, ma intensa, vita dell’artista, indagando il suo spirito ribelle e la sua inimitabile capacità di trasformare la sofferenza fisica ed emotiva in arte. Tra visioni oniriche e colori vibranti, Frida celebra l’indomito spirito della protagonista.
Infine, la rassegna si concluderà il 27 aprile con Life di Anton Corbijn, un biopic che racconta l’incontro tra il fotografo Dennis Stock (Robert Pattinson) e il giovane James Dean (Dane DeHaan). Ambientato nel 1955, il film esplora la complicata relazione tra i due artisti, analizzando il desiderio di fama e l’inquietudine esistenziale che segneranno la vita di Dean, la cui morte prematura ha reso immortale la sua figura.
Il ciclo di proiezioni “CreAzione” offre un’occasione unica per riflettere sull’atto creativo in diverse forme artistiche, traendo ispirazione dalle vite di alcuni dei più grandi artisti e intellettuali della storia. La rassegna si propone non solo di celebrare l’arte, ma anche di indagare il suo legame profondo con la sofferenza, la trasformazione e l’identità.
Il Programma
• 23 marzo 2025, ore 17
The Brutalist di Brady Corbet (Regno Unito, 2024)
Con Adrien Brody, Felicity Jones, Guy Pearce.
• 30 marzo 2025, ore 17
Il giovane favoloso di Mario Martone (Italia, 2014)
Con Elio Germano, Michele Riondino, Massimo Popolizio.
• 6 aprile 2025, ore 17
Frida di Julie Taymor (Canada, Messico, Stati Uniti, 2002)
Con Salma Hayek, Alfred Molina, Valeria Golino.
• 27 aprile 2025, ore 17
Life di Anton Corbijn (Canada, Germania, Australia, 2015)
Con Robert Pattinson, Dane DeHaan, Joel Edgerton.
Alberto Leali