In scena il 18 e 19 febbraio, celebra la libertà di essere sé stessi a ogni età
Il palcoscenico dell’OFF/OFF Theatre di Roma si prepara a ospitare un evento straordinario, che promette di far divertire e riflettere il pubblico. Martedì 18 e mercoledì 19 febbraio, il celebre artista Serafino Iorli sarà protagonista della prima nazionale di “Riesumata”, un’opera scritta dallo stesso Iorli insieme a Federica Tuzi, per la regia di Mariano Lamberti.
Conosciuto e amato dal pubblico dell’OFF/OFF Theatre per la sua ironia e il suo talento comico, Iorli torna sul palco con una nuova creazione che promette di essere tanto vivace quanto toccante. “Riesumata” è una riflessione sul tempo che passa, sulla società che invecchia e sull’importanza di continuare a mettersi in gioco, anche in una cultura che tende a ignorare o emarginare le persone anziane.
La trama ruota attorno a Serafina, una leggendaria Drag Queen che ha deciso di ritirarsi dalle scene, abbandonando le paillettes e i riflettori che avevano caratterizzato la sua vita. Dopo essersi dedicata al volontariato e alla spiritualità, diventando Buddista, la Serafina avverte un profondo senso di solitudine. Ciò che le manca veramente sono le risate, le feste e il mondo scintillante delle sue amiche Drag Queen, tutte reduci degli anni ’70. Per cercare di superare la nostalgia, la Serafina organizza una “reunion” esplosiva, dove anche con la sciatica ci si può ancora divertire come ai vecchi tempi.
“Riesumata” non è solo una commedia vivace, ma un vero e proprio manifesto queer, che celebra la libertà di essere sé stessi a qualsiasi età. Tra risate, emozioni e strass, la pièce è un invito a non fermarsi mai, a non dimenticare il piacere di vivere e divertirsi, qualunque sia la nostra età.
Con la regia di Mariano Lamberti, la musica di Francesca Bianchi e Ugo Malatacca, e i costumi di Fabrizio Bianchi, questo spettacolo promette di essere un’esperienza unica, dove il pubblico potrà riflettere, ridere e sentirsi parte di una comunità che celebra l’autenticità e l’inclusività.
Roberto Puntato