Il riconoscimento assegnato al cantautore per il brano “Quando sarai piccola”
A pochi giorni dall’inizio del Festival di Sanremo 2025, è stato annunciato il vincitore del Premio Lunezia per Sanremo, il prestigioso riconoscimento che valorizza il connubio tra musica e letteratura. Il premio, assegnato da una commissione di esperti, è stato vinto da Simone Cristicchi per il brano “Quando sarai piccola”.
L’annuncio è stato dato in diretta su Rai Radio1, all’interno del programma Streaming condotto da Savino Zaba. La scelta è stata particolarmente dibattuta, con una rosa di tre candidati eccellenti: Brunori Sas, Simone Cristicchi e Joan Thiele. Alla fine, il verdetto ha premiato Cristicchi per l’originalità del tema trattato e l’emozione trasmessa dalla sua canzone.
Le motivazioni del premio
Il Patron del Premio Lunezia, Stefano De Martino, ha spiegato così la scelta della Commissione: “Abbiamo scelto l’opera di Simone Cristicchi perché affronta un tema umanitario e familiare in modo inedito: il rapporto tra madre e figlio, visto attraverso un’emozionante riflessione tra passato e presente. La sua canzone promette di commuovere il pubblico con atmosfere intense e coinvolgenti”.
Anche il critico musicale Dario Salvatori, membro della Commissione del Premio, ha sottolineato l’originalità del brano:
“Una mamma che torna bambina, i ruoli che si ribaltano nella vita. Un tema universale che Cristicchi affronta con sensibilità e profondità, regalando emozioni autentiche”.
Il Premio Lunezia: un riconoscimento alla qualità musicale e letteraria
Il Premio Lunezia, nato trent’anni fa grazie a Fernanda Pivano e Fabrizio De André, si è affermato come uno dei riconoscimenti più prestigiosi per la musica italiana d’autore. La 30ª edizione si svolgerà tra l’estate e l’autunno 2025, con diverse tappe in tutta Italia.
Negli ultimi anni, la manifestazione ha ricevuto il patrocinio del Ministero della Cultura, della Regione Toscana e della Regione Liguria, oltre alla collaborazione con Rai Radio Uno e Tv Sorrisi e Canzoni. Sono attualmente aperte le iscrizioni per la sezione Nuove Proposte, diretta da Loredana D’Anghera, offrendo così spazio anche ai giovani talenti emergenti.
Grazie al suo impegno nel raccontare storie profonde e universali, Simone Cristicchi si conferma un cantautore capace di toccare le corde più intime dell’anima, ottenendo un riconoscimento che celebra la forza poetica della sua musica.
Roberto Puntato