Centuria, Massimo Popolizio e il cast di Un nemico del popolo sui social del Teatro di Roma

Da giovedì 14 maggio su #TdRonline l’opera più ingegnosa di Giorgio Manganelli Massimo Popolizio ci accompagna nel labirinto folgorante di Centuria, l’opera più ingegnosa di Giorgio Manganelli, portando in voce e in video trenta dei Cento piccoli romanzi fiume, che compongono la raccolta di queste pagine stranianti e sortileghe.…

Lezione da Sarah, al Brancaccino Galatea Ranzi e Martina Galletta svelano il lato nascosto del mestiere di attore

In ottemperanza al Decreto del Consiglio dei Ministri emesso il 4 Marzo 2020, lo spettacolo è rinviato a data da destinarsi La parabola di Sarah Bernhardt va in scena al Teatro Brancaccino di Roma con Lezione da Sarah, regia di…

Il costruttore Solness, al Teatro Eliseo Umberto Orsini nel dramma dimenticato di Ibsen

In ottemperanza al Decreto del Consiglio dei Ministri emesso il 4 Marzo 2020, lo spettacolo è rinviato a data da destinarsi Il costruttore Solness è stato messo in scena di rado: un tassello quasi dimenticato della genialità di Henrik Ibsen.…

Il Majorana Show, al Teatro Ciak la storia di Ettore Majorana con la supervisione artistica di Gigi Proietti e le musiche di Stefano Fresi

In ottemperanza al Decreto del Consiglio dei Ministri emesso il 4 Marzo 2020, lo spettacolo è rinviato a data da destinarsi Arriva al Teatro Ciak di Roma “Il Majorana Show”, uno spettacolo scritto da Claudio Pallottini liberamente ispirato alla vicenda…

Lo Sciupafemmine, al Teatro delle Muse scandali e tradimenti con Di Stasio e Sanzò

In ottemperanza al Decreto del Consiglio dei Ministri emesso il 4 Marzo 2020, lo spettacolo è rinviato a data da destinarsi Al Teatro delle Muse, Geppi Di Stasio e Roberta Sanzò saranno in scena con “Lo Sciupafemmine”, testo inedito di…

Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere, Debora Villa nell’adattamento teatrale del bestseller di John Gray

In scena al Teatro Brancaccio il 3 marzo 2020 alle 20,45 “Tanto tempo fa, i Marziani e le Venusiane si incontrarono, si innamorarono e vissero felici insieme perché si rispettavano e accettavano le loro differenze. Poi arrivarono sulla terra e…

Un folle amore, al Teatro Manzoni la commedia di Roussin con Berni, Terreri e Caprioli

In ottemperanza al Decreto del Consiglio dei Ministri emesso il 4 Marzo 2020, lo spettacolo è sospeso e rinviato a data da destinarsi Un amore folle, assoluto, totale coinvolgente. E una commedia divertente, sagace, a tratti sorprendente, sulla natura umana,…

Alessandro Serra al Teatro Argentina con Il giardino dei ciliegi di Čechov

In ottemperanza al Decreto del Consiglio dei Ministri emesso il 4 Marzo 2020, lo spettacolo è sospeso  Dal 25 febbraio all’8 marzo al Teatro Argentina Alessandro Serra porta in scena Il giardino dei ciliegi di Anton Čechov. Il teatro magnetico…

Simone Cristicchi al Teatro Vittoria col nuovo spettacolo Esodo

In ottemperanza al Decreto del Consiglio dei Ministri emesso il 4 Marzo 2020, lo spettacolo è sospeso e rinviato a data da destinarsi Simone Cristicchi porta in scena un racconto per voce, parole e immagini al Teatro Vittoria di Roma. …

Maurizio Mattioli torna alle origini con Ecchime qua, in scena al Salone Margherita

Dal 28 febbraio al 22 marzo Torna, dopo tanti anni di assenza sul prestigioso palco del Salone Margherita, Maurizio Mattioli con la nuovissima versione di “Ecchime qua”, con al suo fianco la bella e brava Francesca Ceci. Lo spettacolo rappresenta…

error: Copyright 2017 ZerkaloSpettacolo