Storia di un oblio, al Teatro India lo spettacolo di Roberto Andò con Vincenzo Pirrotta

Dal monologo di Laurent Mauvigner, andrà in scena dal 21 al 25 febbraio Un uomo entra in un supermercato all’interno di un grande centro commerciale di una città francese. Ruba una lattina di birra e viene bloccato da quattro addetti…

Natale in Casa Cupiello, risate e applausi al Teatro Sistina per l’adattamento di Vincenzo Salemme

Un omaggio rispettoso a De Filippo, ma anche una prova di talento e di maestria attoriale che lascia a bocca aperta. In scena fino al 10 marzo 2024 Risate e applausi a scena aperta per la prima al Teatro Sistina…

Arlecchino, all’Ambra Jovinelli lo spettacolo di Marco Baliani con Andrea Pennacchi

In scena dal 21 febbraio al 3 marzo Dal 21 febbraio al 3 marzo, in uno spettacolo scritto e diretto da Marco Baliani, Andrea Pennacchi indosserà la maschera di Arlecchino, un’icona internazionale della tradizione della commedia dell’arte, portandola dentro alla…

Storia di una capinera, al Teatro Quirino Enrico Guarneri e Nadia De Luca

In scena dal 20 febbraio al 3 marzo  Dal 20 febbraio al 3 marzo ENRICO GUARNERI e NADIA DE LUCA saranno protagonisti di STORIA DI UNA CAPINERA di Giovanni Verga, in scena al Teatro Quirino di Roma per la regia…

Assassinio nella Cattedrale, al Quirino Moni Ovadia e Marianella Bargilli nel capolavoro di Eliot

In scena dal 13 al 18 febbraio Moni Ovadia e Marianella Bargilli sono i protagonisti dello spettacolo Assassinio nella Cattedrale, tratto dal capolavoro di Thomas Stearns Eliot e in scena al Teatro Quirino di Roma dal 13 al 18 febbraio…

Buona notte mamma con Marina Confalone e Mariangela D’Abbraccio alla Sala Umberto

Dal romanzo Premio Pulitzer di Marsha Norman, in scena dal 15 al 25 febbraio per la regia di Francesco Tavassi Premio Pulitzer nel 1983 Buona notte mamma (Night, mother) della autrice americana Marsha Norman fu reso famoso dalla versione cinematografica…

L’albergo dei poveri, al Teatro Argentina Massimo Popolizio porta in scena il dramma di Gor’kij

Dal 9 febbraio al 3 marzo  Conosciuto anche col titolo “I bassifondi”, o “Sul fondo”, o ancora “Il dormitorio”, questo grande dramma di Maksim Gor’kij, rappresentato per la prima volta a Mosca nel 1902, fu ribattezzato “L’albergo dei poveri” da…

La Divina Commedia Opera Musical, al Brancaccio l’edizione 2024 del kolossal dei record

In scena dal 13 al 25 febbraio  Prodotto da MIC International Company, l’acclamato kolossal, che nelle passate stagioni ha incantato i principali teatri italiani con ripetuti sold out, si rianima di nuova potenza e straordinaria bellezza. Il più grande racconto…

Magnifica presenza, all’Ambra Jovinelli lo spettacolo dal film di Ferzan Ozpetek

Un nuovo adattamento scenico per il regista turco, in scena dal 7 al 18 febbraio. Nel cast Serra Yilmaz, Tosca D’aquino e Federico Cesari Dal 7 al 18 febbraio l’Ambra Jovinelli accoglie un grande evento: Ferzan Ozpetek torna a teatro…

Teatro Parioli, va in scena Ebreo, il monologo di David Parenzo

Con la partecipazione straordinaria delle voci di Enrico Mentana, Vittorio Sgarbi, Ale e Franz e Paolo Ruffini. In scena il 5 febbraio  Sarà in scena al Teatro Parioli, lunedì 5 febbraio 2024 alle ore 21.00, David Parenzo in EBREO, regia…

error: Copyright 2017 ZerkaloSpettacolo