Diretta da Claudio Longhi, un’opera tra eros, politica e storia Dal 3 al 17 aprile, il Teatro Argentina di Roma ospita il debutto di Ho Paura Torero, il capolavoro struggente e visionario dello scrittore cileno Pedro Lemebel. In scena, l’adattamento…
Sei Personaggi in Cerca d’Autore, Valerio Binasco reinventa il capolavoro pirandelliano
Al Teatro Argentina dal 19 al 30 marzo Dal 19 al 30 marzo, il Teatro Argentina ospita una nuova, emozionante versione di Sei personaggi in cerca d’autore, uno dei capolavori più emblematici di Luigi Pirandello. La regia di Valerio Binasco,…
Parole d’Autore: La Rassegna di Drammaturgia Contemporanea di Piero Maccarinelli
Un viaggio tra arte, emozioni e riflessioni al Teatro Argentina e alla Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea Nel mese di marzo 2025, Piero Maccarinelli, insieme alla Compagnia Umberto Orsini in collaborazione con SIAE, dà vita alla rassegna di…
L’omaggio a Luca Ronconi: un ricordo indimenticabile al Teatro Argentina
Lunedì 10 marzo, il Teatro di Roma celebra il maestro con una serata evento dedicata alla sua eredità artistica e creativa A dieci anni dalla scomparsa di Luca Ronconi, il Teatro di Roma rende omaggio a uno dei più grandi…
La Vertigo Dance Company al Teatro Argentina con due spettacoli
In scena, dal 26 febbraio al 2 marzo 2025, Mana e Makom Dal 26 febbraio al 2 marzo 2025, il Teatro Argentina accoglierà la Vertigo Dance Company con un programma composto da due opere coreografiche di grande intensità emotiva e…
Guerra e pace debutta al Teatro Argentina: il capolavoro di Tolstoj nella visione di Luca De Fusco
In scena dal 4 al 23 febbraio Dal 4 al 23 febbraio, il Teatro Argentina di Roma ospita il debutto di Guerra e pace, ambizioso adattamento teatrale dell’omonimo romanzo di Lev Tolstoj. La regia è affidata a Luca De Fusco,…
Teatro di Roma, gli appuntamenti per celebrare la Giornata della Memoria 2025
Un trittico di eventi al Teatro Argentina e al Teatro Torlonia per riflettere su una delle pagine più tragiche della nostra storia In occasione della Giornata della Memoria 2025, il Teatro di Roma propone un trittico di eventi al Teatro…
I ragazzi irresistibili, al Teatro Argentina Orsini e Branciaroli diretti da Popolizio
In scena dal 21 gennaio al 2 febbraio Dal 21 gennaio al 2 febbraio, il palcoscenico dell’Argentina ospiterà un appuntamento imperdibile per gli appassionati di teatro: Umberto Orsini e Franco Branciaroli tornano insieme per interpretare I ragazzi irresistibili, una delle…
Tre modi per non morire, Toni Servillo sul palco del Teatro Argentina
Dai testi di Giuseppe Montesano, in scena dall’8 al 19 gennaio Sul palcoscenico del Teatro Argentina tornano il talento magnetico e la sapienza attoriale di Toni Servillo, dall’8 al 19 gennaio, con Tre modi per non morire – Baudelaire, Dante, i…