Dal 7 marzo al 6 luglio in mostra un numero eccezionale di dipinti autografi, prestiti dalle più prestigiose istituzioni museali del mondo e due capolavori riscoperti per la prima volta Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, le Gallerie Nazionali…
Palazzo Barberini, al via la mostra Carlo Maratti e il ritratto
A quattrocento anni dalla nascita del grande Maestro del Seicento italiano, una mostra inedita dal 6 dicembre 2024 al 16 febbraio 2025 A quattrocento anni dalla nascita di Carlo Maratti (Camerano 1625 – Roma 1713) e in occasione della pubblicazione…
Annibale Carracci. Gli affreschi della cappella Herrera, la mostra a Palazzo Barberini
Dal 17 novembre al 5 febbraio Le Gallerie Nazionali di Arte Antica presentano dal 17 novembre 2022 al 5 febbraio 2023 a Palazzo Barberini la mostra Annibale Carracci. Gli affreschi della cappella Herrera, a cura di Andrés Úbeda de los Cobos, vicedirettore…
Palazzo Barberini, arriva la mostra Caravaggio e Artemisia: la sfida di Giuditta
Dal 26 novembre 2021 al 27 marzo 2022 Le Gallerie Nazionali di Arte Antica presentano dal 26 novembre 2021 al 27 marzo 2022 la mostra Caravaggio e Artemisia: la sfida di Giuditta. Violenza e seduzione nella pittura tra Cinquecento e Seicento, a cura…
Palazzo Barberini, la Madonna del latte di Murillo esposto per la prima volta dopo il restauro
Il capolavoro del pittore spagnolo sarà esposto da maggio a luglio 2021 dopo un accurato restauro durato quasi 10 mesi Dal 19 maggio all’11 luglio 2021 sarà esposta nella sede di Palazzo Barberini delle Gallerie Nazionali di Arte Antica la Madonna del latte, capolavoro del pittore spagnolo Bartolomé…
Tempo Barocco, a Palazzo Barberini la mostra sui grandi protagonisti della cultura barocca
Dal 15 maggio fino al 3 ottobre 2021 Da sabato 15 maggio 2021 le Gallerie Nazionali di Arte Antica presentano nella sede di Palazzo Barberini la mostra Tempo Barocco, a cura di Francesca Cappelletti e Flaminia Gennari Santori. La mostra, con cui si inaugura il…
ITALIA IN-ATTESA. 12 racconti fotografici, la mostra a Palazzo Barberini
Le opere commissionate a fotografi italiani di diversa generazione nell’ambito di un progetto dedicato alla creazione di un archivio visivo dell’Italia durante l’emergenza sanitaria Promossa dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo e realizzata dalla Direzione Generale…
Orazio Borgianni, la prima mostra monografica a Palazzo Barberini
Sospesa in ottemperanza al DPCM 8 marzo 2020, la mostra è prorogata fino al 1° novembre 2020 Le Gallerie Nazionali di Arte Antica presentano nella sede di Palazzo Barberini, la mostra Orazio Borgianni. Un genio inquieto nella Roma di Caravaggio,…
Palazzo Barberini, il nuovo allestimento dei capolavori del Seicento
Riaprono al pubblico 10 sale situate nell’Ala nord del piano nobile, completamente restaurate e con un nuovo percorso espositivo Dal 13 dicembre 2019 le Gallerie Nazionali di Arte Antica riaprono al pubblico 10 sale situate nell’Ala nord del piano nobile…
Michelangelo a colori, il dialogo fra Buonarroti e i suoi seguaci a Palazzo Barberini
Dall’11 ottobre 2019 al 6 gennaio 2020 Le Gallerie Nazionali di Arte Antica presentano dall’11 ottobre 2019 al 6 gennaio 2020, nella sede di Palazzo Barberini, la mostra Michelangelo a colori. Marcello Venusti, Lelio Orsi, Marco Pino, Jacopino del Conte,…