Brancusi: Scolpire il volo, la mostra alle Uccelliere Farnesiane

Dal 13 febbraio all’11 maggio, una selezione di opere che celebrano il legame tra gli uccelli e il concetto di infinito nella scultura del grande artista rumeno Dal 13 febbraio fino all’11 maggio 2025, il Parco archeologico del Colosseo ospita…

I Farnese nella Roma del Cinquecento: Un viaggio attraverso una delle più grandi collezioni d’arte del Rinascimento

La mostra ai Musei Capitolini di Roma esplora la storia e la fortuna della Collezione Farnese, dal Cinquecento al Seicento, con 140 opere uniche tra cui sculture, dipinti, disegni e manoscritti Dal 11 febbraio al 18 maggio 2025, Villa Caffarelli…

Edvard Munch in Mostra a Roma: Un Viaggio nel “Grido Interiore” dell’Artista Norvegese

Palazzo Bonaparte ospita una retrospettiva unica con oltre cento opere del maestro dell’Espressionismo. Prodotta e organizzata da Arthemisia, ha come main partner Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale con Poema Dal 11 febbraio 2025, il pubblico romano avrà l’opportunità di immergersi nell’intensa…

Da Sharjah a Roma lungo la Via delle Spezie: una mostra sulla connessione tra Oriente e Occidente

Dal 4 febbraio al 23 aprile nella suggestiva cornice della Curia Iulia  Ospitata nella suggestiva cornice della Curia Iulia, antica sede del Senato Romano, la mostra “Da Sharjah a Roma lungo la Via delle Spezie” nasce dalla collaborazione tra il…

Gianfranco Baruchello: l’incontro tra arte e storia a Villa Farnesina

La mostra Gianfranco Baruchello. Mondi possibili sarà visitabile dal 25 gennaio al 3 maggio  Dal 25 gennaio al 3 maggio 2025, Villa Farnesina a Roma ospiterà la mostra Gianfranco Baruchello. Mondi possibili, promossa dall’Accademia Nazionale dei Lincei e dalla Fondazione…

Jan Fabre a Roma: una mostra che unisce arte, filosofia e musica

Due dei capitoli più recenti della produzione dell’artista belga dal 31 gennaio al 18 aprile 2025 alla Galleria Mucciaccia Dal 31 gennaio al 18 aprile 2025, Roma diventa il palcoscenico dell’arte visionaria di Jan Fabre, uno degli artisti più innovativi…

Warhol Banksy, la mostra al WeGil di Roma

In mostra, dal 20 dicembre 2024 al 6 giugno 2025, il confronto tra i due artisti geni della comunicazione La mostra Warhol Banksy, curata da Sabina de Gregori e Giuseppe Stagnitta, sarà visitabile presso il WeGil di Roma dal 20…

Guido Guidi. Col tempo, 1956-2024, la mostra monografica al MAXXI

60 anni di carriera di Guidi, attraverso 400 fotografie, opere inedite e materiali d’archivio. Dal 13 dicembre 2024 a 20 aprile 2025 Guido Guidi. Col tempo, 1956-2024 è il titolo della monografica dedicata a uno dei più grandi protagonisti della fotografia…

Palazzo Barberini, al via la mostra Carlo Maratti e il ritratto

A quattrocento anni dalla nascita del grande Maestro del Seicento italiano, una mostra inedita dal 6 dicembre 2024 al 16 febbraio 2025 A quattrocento anni dalla nascita di Carlo Maratti (Camerano 1625 – Roma 1713) e in occasione della pubblicazione…

Annibale Carracci. Gli affreschi della cappella Herrera, la mostra a Palazzo Barberini

Dal 17 novembre al 5 febbraio  Le Gallerie Nazionali di Arte Antica presentano dal 17 novembre 2022 al 5 febbraio 2023 a Palazzo Barberini la mostra Annibale Carracci. Gli affreschi della cappella Herrera, a cura di Andrés Úbeda de los Cobos, vicedirettore…

error: Copyright 2017 ZerkaloSpettacolo