Circeo Film Arte Cultura: location prestigiose e tanti artisti attesi

Si tiene a San Felice Circeo (Latina) dal 23 al 26 agosto 2017 il Circeo Film Arte Cultura, kermesse culturale promossa dal Comune di San Felice Circeo, in due location prestigiose e suggestive, Piazza Luigi Lanzuisi e, per gli eventi…

Grande successo del nuovo romanzo “Il Vino e le Rose” della promettente Claudia Conte

Il lavoro di Claudia Conte è intelligente e apprezzo in modo particolare la struttura del libro, l’andamento è leggero ma non superficiale.  Altri ragazzi più giovani a Roma, che forse ispira, fanno una rivista cartacea di analisi critica, non vedo un allontanamento…

Paolo Cognetti vince il Premio Strega 2017

Il milanese Paolo Cognetti vince il Premio Strega 2017 con il suo romanzo ‘Le otto montagne'(Einaudi), con ben 208 voti di stacco dagli altri autori concorrenti. Un libro potente e profondo, una storia di amicizia tra due ragazzi, e successivamente due…

‘La verità, vi spiego, sull’amore’: dal blog e dal libro di successo di Enrica Tesio, una commedia pop e coloratissima alla ‘Sex And The City’

Ispirato al libro omonimo e al seguitissimo blog ‘TiAsmo‘ di Enrica Tesio, ‘La verità, vi spiego, sull’amore’ è una commedia divertente sulle sfumature infinite, contraddittorie e vibranti dell’Amore, sentimento complesso e inafferrabile che è al centro della vita turbolenta e…

“Rosso Istanbul”: Ozpetek torna in patria tra ricordi e sentimenti rimossi

Ozpetek torna nella sua amata città d’origine Istanbul dopo 20 anni dal successo d’esordio Hamam- Il bagno turco. La vicenda, liberamente tratta da Rosso Istanbul , suo romanzo autobiografico scritto tre anni fa, narra, a sua volta, di un ritorno…

“Libro: che spettacolo!”: al via la X edizione dell’iniziativa Agis fra libri e teatri italiani

Arriva la X edizione di”Libro: che spettacolo!”, l’appuntamento annuale promosso dall’Agis che unisce spettacolo e lettura nei teatri italiani, coinvolgendo 65 enti ed organizzazioni di diversa natura. “La manifestazione è nata con lo scopo di sostenere la lettura evitando i luoghi comuni…

“Riparare i viventi”: un cuore che batte

Dall’amato bestseller di Maylis de Kerangal, la regista Katell Quillévéré  trae il suo terzo lungometraggio Riparare i viventi, film a nostro parere riuscito pur con qualche riserva. L’incipit è potente e suggestivo, forse la parte più bella (e fin troppo promettente)…

error: Copyright 2017 ZerkaloSpettacolo