Molisecinema 2018, tra Elio Germano, “La Grande Guerra” e il ’68

Molisecinema 2018: la sedicesima edizione omaggia l’attore Elio Germano, il 50esimo anniversario del Sessantotto e il capolavoro di Mario Monicelli La Grande Guerra. Dal 7 al 12 agosto a Casacalenda Proiezioni, eventi e tanti ospiti dal 7 al 12 agosto a Casacalenda…

Matteo Persica omaggia Rino Gaetano. Presentato a Roma il libro “Rino Gaetano. Essenzialmente tu”

Emozioni e successo per l’evento letterario e non solo, dedicato a tutti gli appassionati di Rino Gaetano che si è svolto presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma per la presentazione del libro di Matteo Persica ‘Rino Gaetano. Essenzialmente tu’…

Dieci piccoli indiani…e non rimase nessuno, al Teatro Quirino una nuova versione del capolavoro di Agatha Christie diretta dallo spagnolo Ricard Reguant

Scritto nel 1936 e pubblicato nel 1939, E NON NE RIMASE NESSUNO è considerato ancora oggi il capolavoro letterario di Agatha Christie, tanto che anche la cinematografia è piena di rimandi all’opera della scrittrice, basti pensare al film di René…

Wonder, la forza della gentilezza

Adattamento del bestseller omonimo di R. J. Palacio, Wonder racconta la storia di Auggie Pullman, un bambino di 10 anni sottoposto a ben 27 operazioni estetiche per cercare di rendere il suo volto, deformato a causa di una malattia molto…

Noi, tre italiani. La storia di tre giovani eroi caduti in guerra rivive grazie a Massimo Simonini

Quando un libro diventa spettacolo teatrale è perché l’autore vuole riprodurre in maniera autentica le emozioni narrate pagina dopo pagina. Accade questo a Massimo Simonini con Noi, tre italiani, romanzo che diventa pièce teatrale di successo, facendo il giro nei…

Più Libri più liberi apre la Nuvola di Fuksas

Dal 6 al 10 dicembre, la XVI edizione di Più Libri più liberi . Per la prima volta i romani potranno entrare alla Nuvola di Fuksas grazie alla Fiera del libro Più Libri più liberi, la Fiera Nazionale della Piccola…

Gramigna: il male si può vincere

Tratto dal libro autobiografico di Luigi Di Cicco, scritto assieme al giornalista Michele Cucuzza. Luigi (Gianluca Di Gennaro) è figlio di un boss della malavita campana condannato all’ergastolo (Biagio Izzo). Il nome di quel padre pesa su di lui come un…

Andrea Camilleri a Palazzo Barberini per presentare il suo nuovo libro “Esercizi di memoria”. Lo accompagna Serena Dandini

Andrea Camilleri presenta il suo nuovo libro “Esercizi di Memoria“, edito da Rizzoli, a Palazzo Barberini. Dialoga con lo scrittore, la presentatrice Serena Dandini, mentre alcuni passi sono letti dall’attrice Lorenza Indovina Il Maestro Andrea Camilleri ospite a Palazzo Barberini…

IT: Andy Muschietti vince la scommessa con un film fedele al testo e allo spirito di Stephen King

C’è chi pensa, forse a ragione, che per adattare felicemente per il cinema un’opera di Stephen King occorra in qualche modo tradirla, un po’ come è successo a Stanley Kubrick con Shining. Anche la trasposizione filmica del primo capitolo del…

“Il contagio” a Venezia 74: dal libro di Walter Siti, l’opera seconda di Brotugno e Coluccini. La nostra intervista ai registi e allo scrittore

Roma. In un condominio di borgata si incrociano le vite di diversi personaggi, tra cui Marcello (Vinicio Marchioni), ex culturista cocainomane sposato con Chiara (Anna Foglietta), ma anche escort per omosessuali legato allo scrittore borghese Walter (Vincenzo Salemme), e Mauro…

error: Copyright 2017 ZerkaloSpettacolo