Napoli. Domenico Greco (Vincenzo Salemme) è un attore teatrale che non ha mai avuto successo ma ha sempre accumulato solo debiti. Sua cognata Rosetta (Serena Rossi) ha un bambino malato di cuore che rischia di morire se non viene operato…
Madagascar a Musical Adventure, continua il viaggio nei teatri italiani
Il musical Madagascar in scena nei Teatri Italiani. Dal 2 dicembre, Alex il Leone, Marty la Zebra, Melman la Giraffa e Gloria l’Ippopotamo, insieme ai loro amici pinguini, vi travolgeranno con il loro entusiasmo. A Roma sbarcano al Brancaccio dal…
Gli sdraiati: una storia individuale che riflette la complessità della vita
Giorgio Selva (Claudio Bisio) è un celebre giornalista televisivo che ha divorziato dalla moglie (Sandra Ceccarelli) e ha ottenuto l’affido condiviso del figlio adolescente Tito (Gaddo Bacchini). Il ragazzo, però, non è interessato a condividere nulla della sua vita con il…
Gramigna: il male si può vincere
Tratto dal libro autobiografico di Luigi Di Cicco, scritto assieme al giornalista Michele Cucuzza. Luigi (Gianluca Di Gennaro) è figlio di un boss della malavita campana condannato all’ergastolo (Biagio Izzo). Il nome di quel padre pesa su di lui come un…
Il figlio sospeso: doloroso percorso alla ricerca della verità e dell’identità
Lauro (Paolo Briguglia) è un timido fotografo ventisettenne che vive con la madre Giacinta (Aglaia Mora). La sua vita è segnata da un segreto, che ha coinvolto il passato di suo padre Anturio, che il giovane ricorda appena, perché scomparso in un tragico…
CiakPolska Film Festival: a Roma dal 21 al 26 novembre torna protagonista il cinema polacco
Accolto da un crescente successo di pubblico, torna a Roma per il quinto anno il CiakPolska Film Festival, che dal 21 al 26 novembre propone una straordinaria selezione del cinema polacco di oggi e di ieri, offrendo uno sguardo su…
Torino Film Festival: il programma della 35a edizione
Venerdì 24 novembre prende il via il Torino Film Festival, giunto alla 35ma edizione: 169 film, 40 opere prime e seconde, 36 anteprime mondiali, 21 anteprime internazionali, 4 anteprime europee e 59 anteprime italiane. La kermesse piemontese punta in alto,…
Il domani tra di noi: Titanic fra le nevi
A Salt Lake City, due estranei, una fotoreporter e un chirurgo, decidono di noleggiare un piccolo aeroplano a causa della cancellazione del volo che deve riportarli a casa. Il pilota, però, viene sopraffatto da un attacco di cuore e il…
Pitigliani Kolno’a Festival, la cultura ebraica e israeliana al cinema. Per la prima volta il Premio Lele Luzzati
La 12a edizione del PITIGLIANI KOLNO’A FESTIVAL a Roma dal 18 al 23 novembre. La kermesse ospiterà film israeliani e di cultura ebraica presso la Casa del Cinema e Il Pitigliani. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Il Pitigliani Kolno’a…
Agadah: l’opera coraggiosa e visionaria di Alberto Rondalli tratta da Potocki
Liberamente tratto da Manoscritto trovato a Saragozza dello scrittore polacco Jan Potocki, Agadah (termine cabalistico traducibile con narrare) è un film inedito nell’attuale e asfittico panorama cinematografico italiano. Il coraggio certo non manca al regista Alberto Rondalli, che si cimenta con la…