THE POST di Steven Spielberg designato Film della Critica dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani SNCCI Il film THE POST di Steven Spielberg distribuito dalla 01 Distribution – Rai Cinema Spa, candidato come Miglior Film e Miglior Attrice Protagonista (Meryl Streep) alla 90esima…
Save the date, il 31 ottobre riapre il Cinema Troisi di Roma
Il Cinema Troisi è pronto per iniziare i lavori con apertura prevista il 31 Ottobre 2018 Riapre il Cinema Troisi di Roma: oggi, presso il Dipartimento Patrimonio, Sviluppo e Valorizzazione di Roma Capitale, è stato finalmente firmato il contratto con canone…
“Condivido la gioia delle candidature con chi ripone speranza nell’immaginazione”: Guillermo Del Toro festeggia le 13 nomination agli Oscar per “La forma dell’acqua”
Guillermo Del Toro e il cast festeggiano le 13 nomination agli Oscar 2018: “Grande gioia per le candidature al film così fedele ai miei principi e alle immagini che amo e mi hanno accompagnato sin dall’infanzia“. Per Sally Hawkins “E’ un…
PUOI BACIARE LO SPOSO, a marzo al cinema la commedia di Alessandro Genovesi con Diego Abatantuono e Salvatore Esposito
NELLE SALE DAL 1 MARZO, PUOI BACIARE LO SPOSO, un film di ALESSANDRO GENOVESI, con DIEGO ABATANTUONO, MONICA GUERRITORE, SALVATORE ESPOSITO E CRISTIANO CACCAMO SINOSSI Antonio (Cristiano Caccamo) ha finalmente trovato l’amore della sua vita, Paolo (Salvatore Esposito), con il quale…
“RICCARDO VA ALL’INFERNO” di Roberta Torre in Concorso al FESTIVAL DI MOSCA
«Riccardo va all’inferno», il musical dark e psichedelico della regista Roberta Torre, sarà presentato in Concorso al prossimo Moscow International Film Festival, in programma dal 19 al 26 aprile La rivisitazione pop del “Riccardo III” di Shakespeare è dunque atteso…
Il boom del cinema italiano nei festival d’inverno. 20 titoli selezionati per Rotterdam e Göteborg
Il boom del cinema italiano nei festival d’inverno. Sono ben 20 i titoli italiani selezionati per l’edizione del 2018 dei Festival di Rotterdam e di Göteborg, al via quasi in contemporanea, rispettivamente dal 24 gennaio e dal 26 gennaio 11 titoli…
Chiamami col tuo nome: seduzione, scoperta e trasformazione nel capolavoro di Guadagnino
Dal romanzo di André Aciman. Estate del 1983, in un paesino del Nord Italia. Il diciassettenne Elio (Timothée Chalamet) trascorre le vacanze con la famiglia in una bella villa settecentesca immersa nella campagna lombarda. Suo padre e sua madre sono degli intellettuali…
Paradise, Andrei Konchalovsky riflette sulle illusioni del XX secolo
Senza impartire lezioni o affrontare convenzionalmente tematiche sviscerate in tanti film sull’Olocausto, Paradise del regista russo Andrei Konchalovsky pone interrogativi e non offre necessariamente risposte. Perché, d’altronde, chiedersi come si è potuto credere al sogno della perfezione razziale vagheggiato dalla retorica…
Made in Italy, la brava gente che ha la forza di cambiare
Riko (Stefano Accorsi) è un uomo di mezz’età che vive nella provincia emiliana e lavora in una ditta che insacca salumi. Ha una moglie, la parrucchiera Sara (Kasia Smutniak), con cui intrattiene rapporti molto freddi e tesi, e un figlio, Pietro, che…
Mediaset ricorda le vittime dell’Olocausto con film, miniserie e documentari
In occasione della 18° «Giornata della Memoria», Mediaset organizza una staffetta Canale 5, Retequattro, Iris e Premium Emotion per ricordare le vittime dell’Olocausto. Dal 24 al 29 gennaio, la programmazione delle reti Mediaset per la Shoah propone contenuti dedicati, film,…