Papa Francesco – Un uomo di parola: Wim Wnders e la rivoluzione di Bergoglio

Cosa ha spinto l’impegnato regista tedesco Wim Wenders a fare un documentario su Papa Bergoglio? Per rispondere, bisognerà abbandonarsi alla visione di Papa Francesco – Un uomo di parola, da cui emerge, potentemente e senza orpelli, il pensiero e il…

Venezia 75. One Ocean: la difesa dell’ambiente è la salvezza del nostro futuro

L’artista franco-americana Anne de Carbuccia porta a Venezia il suo documentario One Ocean, per sensibilizzare ai temi del rispetto e della difesa dell’ambiente, uniche salvezze per il nostro futuro Anne de Carbuccia è nota per le sue fotografie ed installazioni…

Venezia 75. Why are we creative?: rispondono i grandi artisti e pensatori della nostra epoca

Venezia 75: Why are we creative? di Hermann Vaske interroga i più grandi artisti e pensatori del mondo sul concetto di creatività. Fuori Concorso alle Giornate degli Autori Why are we creative? è il bellissimo e inedito documentario di Hermann…

Venezia 75: Francesco Patierno racconta la camorra senza spettacolarizzazioni

Venezia 75: Francesco Patierno nella sezione “Sconfini” con Camorra, film realizzato grazie al materiale d’archivio Rai e narrato dalla voce di Meg, ex dei 99 Posse Dopo il bellissimo Napoli ’44, Francesco Patierno torna alla Mostra del Cinema di Venezia…

L’altra faccia dell’Isis a Venezia 75: arriva Isis, Tomorrow

Venezia75: l’altra faccia dell’Isis nel documentario Isis, Tomorrow di Francesca Mannocchi e Alessio Romenzi, Fuori Concorso alla Mostra Un viaggio di un anno e mezzo alla scoperta degli strascichi sociali lasciati dal conflitto fra i miliziani dell’Isis e l’esercito iracheno nella…

Grace Jones: Bloodlight and Bami, la Queen of disco come non l’avete mai vista

E’ un viaggio immersivo, intimo e inedito Grace Jones: Bloodlight and Bami, il documentario della regista Sophie Fiennes presentato al Torino Film Festival, che racconta la Queen of disco, icona degli 80’s, come non la si è mai vista prima.…

Mediaset ricorda le vittime dell’Olocausto con film, miniserie e documentari

In occasione della 18° «Giornata della Memoria», Mediaset organizza una staffetta Canale 5, Retequattro, Iris e Premium Emotion per ricordare le vittime dell’Olocausto. Dal 24 al 29 gennaio, la programmazione delle reti Mediaset per la Shoah propone contenuti dedicati, film,…

RESET – STORIA DI UNA CREAZIONE, in arrivo il doc su Benjamin Millepied e la sua rivoluzione del Balletto dell’Opera di Parigi

RESET – Storia di una creazione: Benjamin Millepied e la sua rivoluzione del Balletto dell’Opera di Parigi sono protagonisti al cinema con le I Wonder Stories RESET – STORIA DI UNA CREAZIONE di Thierry Demaizière, Alban Teurlai, sarà nelle sale…

PERTINI – Il combattente. A febbraio il primo film ‘documento’ sul Presidente più amato dagli italiani

Attivista, detenuto, partigiano, politico integerrimo e infine Presidente della Repubblica, il “più amato dagli italiani”: questo e molto altro è stato Sandro Pertini, come ci racconta il nuovo film ‘documento’ Pertini – Il combattente. Scritto e diretto da Graziano Diana…

Il documentario Made in Naples approda alla Casa del Cinema

Il cinema documentario “Made in Naples” approda alla Casa del Cinema di Roma grazie ad Arci Movie con il progetto FILMaP –  Atelier del cinema del reale di Ponticelli, diretto da Leonardo Di Costanzo e coordinato da Antonella Di Nocera.…

error: Copyright 2017 ZerkaloSpettacolo