Jeremy Irons racconta al cinema il Museo del Prado

Il Premio Oscar Jeremy Irons ci guida fra le splendide sale del Museo di Madrid. Al cinema dal 15 al 17 aprile il nuovo docu-film di Nexo Digital Il 15, 16 e 17 aprile arriva nelle sale italiane il film…

Ancora un giorno: tra animazione, graphic nophel e documentario, un’opera sperimentale e bellissima

Nel 1975, in piena Guerra Fredda, i portoghesi lasciano le colonie africane. L’Angola, però, è spaccata: ci sono da un lato i marxisti-leninisti del Movimento popolare di liberazione (Mpla), dall’altra il fronte Unita, anticomunista. Tra le due fazioni scoppia una…

Butterfly: la storia della campionessa di boxe Irma Testa in una docu-fiction inedita e appassionante

Presentato ad Alice nella città, Butterfly, la docu-fiction di Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman, è interpretata dai veri protagonisti della storia, a cominciare dalla campionessa Irma Testa. Al cinema dal 4 aprile E’ un film sorprendente Butterfly del documentarista italiano Alessandro…

Il Venerabile W.: quando il buddhismo predica l’odio

Birmania. Ashin Wirathu è un influente monaco buddista che, nonostante il ruolo di rappresentante della più pacifica delle fedi, fomenta l’odio dei suoi seguaci nei confronti della minoranza musulmana dei Rohingya, spingendoli alla lotta armata e convincendoli che la loro…

Lo sguardo di Orson Welles: l’inedito omaggio “pittorico” al regista di Quarto Potere

Se pensate di conoscere tutto su Orson Welles, forse il bellissimo documentario del regista irlandese Mark Cousins (The Story of Film: Ad Odyssey) vi farà ricredere. Lo sguardo di Orson Welles ha infatti accesso esclusivo ad un prezioso materiale del…

Storie del dormiveglia: in tour per l’Italia il doc di Luca Magi sulla vita dei senzatetto di un centro d’accoglienza

Storie del dormiveglia è il documentario di Luca Magi sulla vita dei senzatetto di un centro di accoglienza notturna nella periferia bolognese: un lavoro sensibile e importante, in tour per l’Italia a partire dal 5 novembre con la prima romana…

Womanity: alla Festa del Cinema di Roma la forza delle donne

La documentarista Barbara Cupisti alla Festa del Cinema di Roma con Womanity, il progetto che racconta la forza delle donne in contesti sociali dominati da pregiudizio e discriminazione E’ da anni che la regista Barbara Cupisti, premiata col David di…

Treno di parole: un prezioso omaggio alla poesia di Raffaello Baldini

La sezione Riflessi della tredicesima Festa del Cinema di Roma ospita il documentario di Silvio Soldini Treno di parole, dedicato all’arte del grande poeta romagnolo Raffaello Baldini Da un’idea di Martina Biondi e prodotto da TVM Digital Media e Fondazione…

L’Italia del treno, la docu-serie su una nazione in movimento

L’Italia del treno, la docu-serie promossa da Ferrovie dello Stato dal 22 ottobre su History HD L’Italia del treno è un progetto innovativo che History e Ferrovie dello Stato hanno voluto dedicare alla storia dei treni, i mezzi di trasporto…

La strada dei Samouni: ciò che resta di una guerra, tra documentario e animazione

Presentato alla Quinzaine des Réalisateurs di Cannes 2018 dove conquista l’Oeil d’Or, La strada dei Samouni fonde documentario e animazione per raccontare le vicende di una famiglia palestinese della periferia di Gaza massacrata dall’esercito israeliano e i tentativi dei giovani sopravvissuti di…

error: Copyright 2017 ZerkaloSpettacolo