Intervista a Valeria Milillo, al Riff con Timeline

Reduce dal successo della conduzione di Firmato Rai Uno… Ricorda, la versatile e poliedrica attrice Valeria Milillo è tra i protagonisti della 16a edizione del Riff – Rome Independent Film Festival con il suo primo lavoro dietro la macchina da…

Torino Film Festival: il programma della 35a edizione

Venerdì 24 novembre prende il via il Torino Film Festival, giunto alla 35ma edizione: 169 film, 40 opere prime e seconde, 36 anteprime mondiali, 21 anteprime internazionali, 4 anteprime europee e 59 anteprime italiane. La kermesse piemontese punta in alto,…

Riparte il FANTAFESTIVAL, a Roma dal 22 al 26 novembre. Dario Argento chiuderà con un omaggio a Romero

La XXXVII edizione del FANTAFESTIVAL alza il sipario con le attese anteprime di Panoramica Italia, due appuntamenti con il Fantastico Televisivo, un viaggio nel mondo del Fumetto e diversi appuntamenti immancabili. A chiudere il Festival sarà Dario Argento con un…

Il domani tra di noi: Titanic fra le nevi

A Salt Lake City, due estranei, una fotoreporter e un chirurgo, decidono di noleggiare un piccolo aeroplano a causa della cancellazione del volo che deve riportarli a casa. Il pilota, però, viene sopraffatto da un attacco di cuore e il…

Pitigliani Kolno’a Festival, la cultura ebraica e israeliana al cinema. Per la prima volta il Premio Lele Luzzati

La 12a edizione del PITIGLIANI KOLNO’A FESTIVAL a Roma dal 18 al 23 novembre. La kermesse ospiterà film israeliani e di cultura ebraica presso la Casa del Cinema e Il Pitigliani. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Il Pitigliani Kolno’a…

Agadah: l’opera coraggiosa e visionaria di Alberto Rondalli tratta da Potocki

Liberamente tratto da Manoscritto trovato a Saragozza dello scrittore polacco Jan Potocki, Agadah (termine cabalistico traducibile con narrare) è un film inedito nell’attuale e asfittico panorama cinematografico italiano. Il coraggio certo non manca al regista Alberto Rondalli, che si cimenta con la…

The Big Sick: una boccata d’aria fresca, un film sorprendente

Premiato all’ultimo Festival di Locarno con il Premio del Pubblico, The Big Sick, il nuovo lavoro di Michael Showalter, racconta l’inedita storia d’amore tra Kumail Nanjiani, notato nella serie Silicon Valley e attore principale del film, con la sua compagna…

Ogni tuo respiro: il debutto alla regia di Andy Serkis con un film delicato e non lacrimevole

Ispirato alla vera storia di Robin Cavendish e prodotto dal figlio Jonathan, Ogni tuo respiro è l’esordio alla regia dell’attore britannico Andy Serkis, che rende omaggio alla memoria e al coraggio di un uomo e una donna, che hanno affrontato la…

Il MedFilm Festival 2017 è dedicato alle donne. Dal 10 al 18 novembre

Torna il MedFilm Festival, il primo e più importante evento in Italia dedicato al cinema del Mediterraneo. Il festival, diretto da Ginella Vocca, si terrà dal 10 al 18 novembre presso il Cinema Savoy e il MACRO – Museo di arte…

Auguri per la tua morte: tra slasher e teen movie con molto humor

Dopo il successo del sorprendente horror satirico Get Out, la Blumhouse Productions sforna Auguri per la tua morte, firmato dal regista Christopher Landon, un prodotto curioso, a metà strada tra il teen movie, lo slasher e il racconto di formazione.…

error: Copyright 2017 ZerkaloSpettacolo