Michael Moore infiamma la Festa del Cinema di Roma: presentata la sua ultima fatica, Fahrenheit 11/9, nelle dal 22 al 24 ottobre con Lucky Red e prossimamente su La7. Il doloroso racconto dell’America nell’era di Trump L’energia travolgente e arrabbiata…
Broken Mirrors: senso di colpa ed espiazione in un’opera di dolorosa durezza
In concorso ad Alice nella città, l’israeliano Broken Mirrors, opera prima dei registi Aviad Givon e Imri Matalon con protagonisti Shira Haas e Yiftach Klein, è una riflessione dura ed emozionante sul senso di colpa e il bisogno di espiarlo Israele.…
Angel Face: quando l’infanzia ferita cammina da sola
Elli (Ayline Aksoy-Etaix) ha otto anni e vive con sua madre Marlène (Marion Cotillard) in una piccola cittadina della Costa Azzurra. Marlène è, però, una donna che nasconde la propria frustrazione e le proprie insicurezze dietro l’uso di alcool e…
Euforia: due ottimi attori in un’opera sensibile, in equilibrio tra dramma e commedia
Roma. Matteo (Riccardo Scamarcio) è un imprenditore omosessuale di successo, spregiudicato ed edonista; suo fratello Ettore (Valerio Mastandrea), rimasto nella natia Nepi, è un dimesso e cauto insegnante di scuola media. I rapporti tra i due sono quasi inesistenti, ma…
The Reunion: riflessione lucida e spietata sul bullismo e le sue conseguenze
A vent’anni dal conseguimento del diploma, gli ex compagni di classe di un liceo svedese decidono di riunirsi per trascorrere una piacevole serata insieme e ricordare i bei tempi andati. Per Anna Odell, però, ora un’artista affermata, quegli anni non…
La donna dello scrittore: tra passato e presente, il dramma di essere stranieri in transito
Secondo conflitto mondiale. Le truppe germaniche hanno raggiunto Parigi e scendono verso il sud della Francia. Georg, un rifugiato tedesco, è riuscito a raggiungere Marsiglia e con sé ha i documenti, un visto per l’ambasciata messicana e il manoscritto di…
Disobedience: un’intensa storia d’amore e ribellione dal bestseller di Naomi Alderman
Ronit (Rachel Weisz) è un’affermata fotografa trasferitasi da tempo da Londra a New York. L’improvvisa morte del padre, capo rabbino di una rigida comunità ebraica ortodossa dalla quale è scappata molti anni prima, la costringe a tornare nel suo Paese. Qui…
L’apparizione: Xavier Giannoli indaga sulla linea che separa misticismo e mistificazione
Un noto giornalista, reporter di guerra scosso dalla morte di un suo collega, viene chiamato dal Vaticano a testare la veridicità dell’apparizione della Vergine Maria, avvenuta in un piccolo villaggio francese. Dubbioso e del tutto estraneo a quel mondo, accetta,…
Il complicato mondo di Nathalie: impietoso ma empatico ritratto di una donna in crisi
Nathalie Pêcheux è una professoressa di lettere divorziata, madre della bella diciottenne Mathilde, ballerina di danza classica. Intelligente e ancora affascinante, Nathalie vive il delicato periodo di transizione verso la menopausa, che la porta a provare una profonda gelosia verso…
La strada dei Samouni: ciò che resta di una guerra, tra documentario e animazione
Presentato alla Quinzaine des Réalisateurs di Cannes 2018 dove conquista l’Oeil d’Or, La strada dei Samouni fonde documentario e animazione per raccontare le vicende di una famiglia palestinese della periferia di Gaza massacrata dall’esercito israeliano e i tentativi dei giovani sopravvissuti di…