Stabat Mater, Fabrizia Sacchi in scena all’Argot Studio con la regia di Luca Guadagnino e Stella Savino

Un potente monologo sulla solitudine e la disperazione di una donna del sud nella Torino degli anni ’90 Dal 20 al 23 marzo, l’Argot Studio di Roma ospita una nuova versione teatrale di Stabat Mater, il celebre testo di Antonio…

La nuova drammaturgia britannica in scena all’Argot Studio: Lodo Guenzi protagonista in Toccando il vuoto

Dal 20 al 23 febbraio la prima rappresentazione in Italia del testo di David Greig Dal 20 al 23 febbraio, Lodo Guenzi sarà protagonista di Toccando il vuoto, il potente dramma del drammaturgo scozzese David Greig, diretto da Silvio Peroni.…

Lucrezia Lante Della Rovere all’Argot Studio con L’uomo dal fiore in bocca di Pirandello

In scena dal 31 marzo al 3 aprile e dal 7 al 10 aprile Lucrezia Lante Della Rovere arriva all’Argot Studio di Roma, dal 31 marzo al 3 aprile e dal 7 al 10 aprile, con L’uomo dal fiore in bocca di Luigi Pirandello,…

Così è (o mi pare), ad Argot Studio la riscrittura per realtà virtuale di Elio Germano del classico di Pirandello

Con la partecipazione di Isabella Ragonese e di Pippo Di Marca. In scena dal 24 febbraio In esclusiva a Roma, dal 24 febbraio ad Argot Studio, sarà possibile partecipare a un’esperienza unica che fonde tecnologia, spettacolo dal vivo e letteratura…

Il Bambolo, il monologo con Linda Caridi in scena all’Argot Studio di Roma

Una Donna e un bambolo gonfiabile sono i protagonisti del testo di Irene Petra Zani per la regia di Giampiero Judica. Dal 10 al 13 febbraio Dal 10 al 13 febbraio Argot Studio presenta Il Bambolo con Linda Caridi e…

Argot Studio, in scena Luigi Diberti con E.T. – L’incredibile storia di Elio Trenta

Appuntamento dall’11 al 14 novembre all’interno del programma Cortocircuito In scena dall’11 al 14 novembre, all’interno di Cortocircuito –programma 2021/22 di Argot Studio –lo spettacolo E.T. – L’incredibile storia di Elio Trenta, scritto dall’attore Luigi Diberti e dallo sceneggiatore Gianmario Pagano, con la regia di Francesco Frangipane e le musiche…

error: Copyright 2017 ZerkaloSpettacolo