La donna dello scrittore: tra passato e presente, il dramma di essere stranieri in transito

Secondo conflitto mondiale. Le truppe germaniche hanno raggiunto Parigi e scendono verso il sud della Francia. Georg, un rifugiato tedesco, è riuscito a raggiungere Marsiglia e con sé ha i documenti, un visto per l’ambasciata messicana e il manoscritto di…

Disobedience: un’intensa storia d’amore e ribellione dal bestseller di Naomi Alderman

Ronit (Rachel Weisz) è un’affermata fotografa trasferitasi da tempo da Londra a New York. L’improvvisa morte del padre, capo rabbino di una rigida comunità ebraica ortodossa dalla quale è scappata molti anni prima, la costringe a tornare nel suo Paese. Qui…

Le ereditiere: sensibile ritratto di donna e insieme parabola della situazione politica e sociale del Paraguay

Asuncion, Paraguay. Chela e Chiquita convivono da 30 anni ed entrambe discendono da famiglie abbienti. Recentemente, però, la loro situazione economica è cambiata e, a causa dei debiti, sono costrette a vendere un po’ alla volta i beni che avevano…

Nessuno come noi: la Torino anni ’80 di Bianchini fra amori, paure e tradimenti

Torino, anni ’80. L’adolescente Vince (Vincenzo Crea) è da tempo innamorato della sua migliore amica Caterina (Sabrina Martina). Umberto (Alessandro Preziosi), severo professore universitario dalla vita familiare insoddisfatta, ha un figlio svogliato e spocchioso, Romeo (Leonardo Pazzagli), che frequenta la…

Soldado: Sollima debutta a Hollywood e il risultato è vincente

L’ingresso a Hollywood di Stefano Sollima non delude certo le attese. Il regista di Suburra è infatti, con il suo cinema spettacolare, muscolare e spietato, perfettamente a suo agio con i canoni americani. Soldado è il sequel di Sicario, il…

Quasi Nemici (Le Brio): il duello tra Auteuil e Jordana è a colpi di retorica

Neïla Salah (Camélia Jordana) è una studentessa universitaria di origini arabe della banlieu parigina, con il sogno nel cassetto di diventare un brillante avvocato. Al suo primo giorno di corsi, però, la ragazza arriva sfortunatamente in ritardo a lezione, subendo…

Zanna Bianca: convince la prima versione animata del classico di Jack London

Prima versione animata del capolavoro di Jack London del 1906, Zanna Bianca porta la firma dello spagnolo Alexandre Espigares, Premio Oscar per il corto animato Mr. Hublot. Zanna Bianca non ha certo bisogno di presentazioni: attraverso il tortuoso percorso di crescita…

L’apparizione: Xavier Giannoli indaga sulla linea che separa misticismo e mistificazione

Un noto giornalista, reporter di guerra scosso dalla morte di un suo collega, viene chiamato dal Vaticano a testare la veridicità dell’apparizione della Vergine Maria, avvenuta in un piccolo villaggio francese. Dubbioso e del tutto estraneo a quel mondo, accetta,…

Il complicato mondo di Nathalie: impietoso ma empatico ritratto di una donna in crisi

Nathalie Pêcheux è una professoressa di lettere divorziata, madre della bella diciottenne Mathilde, ballerina di danza classica. Intelligente e ancora affascinante, Nathalie vive il delicato periodo di transizione verso la menopausa, che la porta a provare una profonda gelosia verso…

La strada dei Samouni: ciò che resta di una guerra, tra documentario e animazione

Presentato alla Quinzaine des Réalisateurs di Cannes 2018 dove conquista l’Oeil d’Or, La strada dei Samouni fonde documentario e animazione per raccontare le vicende di una famiglia palestinese della periferia di Gaza massacrata dall’esercito israeliano e i tentativi dei giovani sopravvissuti di…

error: Copyright 2017 ZerkaloSpettacolo