Renzo Piano – L’architetto della luce: Carlos Saura indaga sul processo creativo di un genio

Inaugura la nuova stagione delle I Wonder Stories Renzo Piano – L’architetto della luce, il documentario diretto dal maestro del cinema spagnolo Carlos Saura dedicato a uno dei più grandi architetti viventi. Il film torna al cinema dall’11 al 14…

Tutti lo sanno: segreti, rancori e sospetti nella trasferta spagnola di Farhadi

Il passato che riemerge con i suoi ricordi e i suoi segreti è ormai un topos del cinema di Asghar Farhadi, che torna a girare in Europa, in Spagna precisamente, dopo la felice parentesi francese de Il passato. Al centro di…

Notti magiche: Paolo Virzì e l’ultima stagione gloriosa del cinema italiano

Mentre Aldo Serena sbaglia il rigore che costa agli azzurri la sconfitta contro l’Argentina nella semifinale di Italia 90, un’auto vola giù da un ponte e precipita nel Tevere. All’interno viene ritrovato il corpo di un noto produttore cinematografico che…

Senza lasciare traccia: storia di vite ai margini dallo stile minimalista e sensoriale

Padre e figlia vivono clandestinamente nel vasto parco nazionale dell’Oregon, avendo scelto di ritirarsi dal mondo; una volta scoperti, sono però costretti a cambiare vita. Mentre la ragazza si adatta alla vita normale e inizia sempre più ad apprezzarla, il…

Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni: una suadente sinfonia di immagini e suoni

Adattamento cinematografico del racconto Schiaccianoci e il re dei topi  del tedesco E. T. A. Hoffmann e del celebre balletto Lo schiaccianoci del  russo Tchaikovsky, a sua volta ispirato alla traduzione, meno cruenta, di Alexandre Dumas, Lo Schiaccianoci e i…

Hell Fest: uno slasher efficace e dall’ambientazione originale

È Halloween e per l’occasione arriva in città l’Hell Fest, un parco divertimenti a tema horror che promette brividi ai suoi numerosissimi visitatori. Natalie (Amy Forsyth) partecipa alla serata col suo gruppo di amici e col ragazzo che le piace,…

Millennium – Quello che non uccide: la saga di Larrson prosegue con più azione e meno introspezione

Dopo Arden Oplev, Daniel Alfredson e David Fincher, tocca adesso a Fede Álvarez proseguire l’amata saga dello scrittore svedese Stieg Larrson, traducendo per il grande schermo il romanzo del suo legittimo prosecutore, David Lagercrantz, Quello che non uccide. Il giornalista Mikael…

La diseducazione di Cameron Post: critica alla conversion therapy venata di ironia

Montana, primi anni ’90. L’adolescente Cameron è attratta dalle donne e durante il ballo della scuola viene scoperta a fare sesso con la sua amica Coley. Viene, così, spedita nella comunità religiosa di God’s Promise, al fine di curare le…

Ti presento Sofia: quando arriva l’amore … ma è childfree

Presentato nella sezione Alice nella città della tredicesima Festa del Cinema di Roma, Ti presento Sofia, remake dell’argentino Sin Hijos, è una riuscita commedia sentimentale e degli equivoci che ha il suo punto di forza in un cast affiatato Gabriele…

First Man: Chazelle cambia rotta e realizza un film classico, intimo e dolente

Film di apertura della 75esima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, First Man segna il ritorno di Damien Chazelle con un’opera sorprendentemente classica ed intima. Al cinema dal 31 ottobre con Universal Pictures Film di apertura della 75esima Mostra del…

error: Copyright 2017 ZerkaloSpettacolo