Glass: un’operazione ambiziosa che unisce le anime di due film diversi

Il vigilante David Dunn (Bruce Willis), che si è scoperto quasi invulnerabile dopo essere scampato a un disastro ferroviario, incrocia il proprio destino con quello del giovane Kevin Wendell (James McAvoy), affetto da una forma di schizofrenia che gli fa…

Una notte di 12 anni: ottimo esempio di cinema civile che appassiona e fa riflettere

Settembre 1973. L’Uruguay è sotto il controllo di una dittatura militare. Il movimento di guerriglia dei Tupamaros è stato schiacciato da un anno e i suoi membri sono stati arrestati e torturati. Nove prigionieri Tupamaro vengono portati via dalle loro…

Maria Regina di Scozia: un melodramma in costume dal taglio inedito e femminista

Sono numerosi i lungometraggi nella storia del cinema dedicati a Maria Stuarda, tra cui il più celebre del ’36 diretto da John Ford e interpretato da Katharine Hepburn, o quello del ’72 con protagonista Vanessa Redgrave. Tocca adesso a Maria…

Sex Cowboys: un cinema fatto di corpi che trasuda energia e vitalità

Una coppia in ristrettezze economiche, un giovane romano e una studentessa spagnola in Erasmus, decide di girare dei video porno amatoriali da mettere in rete per pagare l’affitto di casa e continuare a vivere insieme. Ciò che però inizia come…

Benvenuti a Marwen: tra realtà e finzione, un viaggio in un animo dilaniato dalla cattiveria del mondo

Mark Hogancamp, reduce da un pestaggio di natura omofoba, ha perso la memoria e la capacità di disegnare. Reduce da una lunga e complessa riabilitazione, mette in scena, attraverso delle bambole, le gesta del suo alter ego, il capitano Hogie,…

Aquaman: una messa in scena titanica e roboante per il 6° cinecomic DC

Aquaman racconta la storia delle origini di Arthur Curry, personaggio nato nel 1941 ad opera di Mort Weisinger e Paul Norris, e il viaggio che lo condurrà a scoprire chi è veramente e se è degno di ricoprire il ruolo…

Suspiria: non un remake ma una riscrittura complessa, fascinosa e spiazzante

A 41 anni dal cult di Dario Argento, arriva il tanto atteso e chiacchieratissimo Suspiria di Luca Guadagnino, presentato in concorso nella selezione ufficiale del 75esimo Festival di Venezia. Ebbene, chi si aspetta una copia carbone rimarrà certamente deluso, perché…

Vice – L’uomo nell’ombra: un biopic geniale dallo stile libero e irriverente

Candidato a 6 Golden Globe, Vice – L’uomo nell’ombra racconta la storia di Dick Cheney, vice-presidente durante l’amministrazione di George W. Bush, ma attenzione, perché non ci troviamo certo di fronte al classico biopic politico. Alla regia c’è infatti Adam McKay,…

Van Gogh – Sulla soglia dell’eternità: il mondo attraverso gli occhi del pittore olandese

A 22 anni da Basquiat e otto da Miral, l’artista statunitense Julian Schnabel decide di portare sul grande schermo uno dei pittori più sfortunati ed influenti del XX secolo, Vincent Van Gogh. Il cinema si è più volte concentrato sulla vita dell’artista olandese, da…

La Befana vien di notte: il cinema per ragazzi anni ’80 incontra una tradizione tutta italiana

Paola (Paola Cortellesi) di giorno è una maestra di scuola elementare, mentre di notte si trasforma nella Befana, colei che il 6 gennaio di ogni anno consegna doni, dolciumi e carbone a tutti i bambini. Un giorno, però, scopre la…

error: Copyright 2017 ZerkaloSpettacolo